Ir al contenido principal

Raks Sharki

Dipinto in colori stilo Art Brut

 “Madonna, che bella è questa musica! So cos’è… sono le donne che fanno Raks Sharki nell parco in fronte della casa mia. Li vedo domenica, quando vado a qualche parte.

Senza pensare mi alzo e comincio a ballare. La testa, le mani, i piedi e il ventre… tutto il corpo si muove, godendo il ritmo e il movimento.

Lascio che la musica mi porti lontano e, a la volta, cerco di pensare nella mia vita.

Niente è come pensava che fosse…

Sono stata molto responsabile e impegnativa da sempre. Ho studiato bene nella scuola, nella università. Sto lavorando durissimo adesso. Fa cinque anni ho cominciato in questo Studio d’Ingegneria, molto prestigioso a livello internazionale, e non mi sono fermata… Non mi ricordo de l’iltima volta d’aver fatto vacanze, ni ferie, ni congedo per malattia…

Ho ventotto anni, ma non ho visto niente in realtà. Non ho fidanzato, nemmeno una pianta, perché ho tempo soltanto per lavorare.

Sono la più giovane architetta della nostra società e alcuni dei nostri clienti vogliano lavorare soltanto con me.

Sono molto contenta, perché ho potuto realizzare il mio sogno… Ma ho perso tante cose… Ho perso tutti i compleanni della mia famiglia, il battesimo della mia preziosa nipotina, le nozze della mia migliore amica.

Ma davvero ne vale la pena? Non so perché l’ho fatto così.

In realtà, lo so. Sono così, mi piace fare tutto bene. Doveva essere all’altezza della responsabilità e della fiducia che mi hanno mostrato nel lavoro, non poteva sbagliare, ni fallire.

Ma, può darsi, che questo è troppo.

Non era necessario avere esito a ventotto anni, a trentacinque andava bene lo stesso. Si può fare le cose bene, senza pressione, pero. Sapere dire di no, rifiutare un progetto nuovo o una nuova responsabilità…

È difficile accettare la realtà, ma mi sono accorto adesso, che ho invidia di cueste donne, che hanno trovato un’hora, per stare da soli con la musica. Senza pensare nei bambini, nel lavoro de domani…

Adesso lo so, che c’è un’alternativa per me… Poso lavorare ed avere una vita piena d’ emozioni e stare vicino alla famiglia.

Suona la sveglia. Devo mangiare. Ho dovuto programmare gli svegli nel telefono por non dimenticare di mangiare, al meno due volte al giorno… Patetico.

-        - Mammina, ciao. Come stai? Perché? No, no, non ti preoccupare, tutto bene. Dopodomani ci vediamo, voglio passare le vacanze con voi… Non piangere, mammina, dai… Sicuro… sto bene… soltanto voglio vedervi. Si… Si… tranquilla… A presto. Un bacione.

Domani è la presentazione dell’ultimo progetto. Dopo chiederò al capo le vacanze. Avrò un mese, per capire cosa voglio fare.

E prometto d’inscrivermi alle lezioni di Raks Sharki. “

Natalia.

Comentarios

Entradas populares de este blog

Helen _ Хелен

This is a tale that unfolded in the life of a young and vivacious girl named Helen.  Just two days ago, in a cozy gazebo, drowned in the greenery of ivy, her beloved proposed to her, presenting a ring with a small sparkling gem. Helen was over the moon with joy. From that moment, images of her future wedding began to whirl in her head like a whirlwind.

Falsa tristezza_Фальшивая грусть

Questo quadro, realizzato nello stile Art Brut, cattura con la sua esecuzione ingenua ed espressiva. A prima vista può sembrare semplice, ma nelle sue linee si sente una profondità di emozioni. I contorni semplici ma espressivi del viso e delle mani creano una sensazione di tristezza e alienazione, e l'approccio minimalista amplifica questa impressione. Quest'opera sembra invitare lo spettatore a riflettere sulle emozioni e sui sentimenti mostrati che in realtà possono essere una recita per il pubblico.

Il Simbolo_Символ

  — Cos'è? — chiesi, tenendo davanti agli occhi una pietra dalla forma insolita. — È un simbolo, — rispose Anton. Anton aveva sempre il talento di mascherare la follia con la filosofia. Ma in questo c'era un certo fascino. Ora mi porgeva con sicurezza quel curioso pezzo di roccia, e io sentivo che nella mia vita stava per iniziare un'altra svolta assurda, ma importante. — Va bene, — dissi, — supponiamo che sia un simbolo. Simbolo di cosa? Anton sorrise ampiamente, come se aspettasse proprio questa domanda: — Di superamento, — disse. — Immagina che questa pietra siano i tuoi dubbi, le tue paure, la tua procrastinazione, la tua insicurezza. Sono pesanti, scomodi, ma reali. E invece di evitarli, li prendi in mano. Li studi. Cerchi di trarne vantaggio. Alzai un sopracciglio: — D'accordo. Ma come mi aiuterà? Non posso semplicemente smettere di avere paura. Anton sorrise con un'espressione divertita: — Certo che no. Nessuno può, avere paura è normale. Ma...