Ir al contenido principal

La nebbia

Dipinto stile Art Brut

 Di solito, Iñaki dipinge con la penna, matite e pennarelli. Ma questa volta ci ha sorpreso con un dipinto acrilico. È presente il suo caratteristico contrasto tra i protagonisti e lo sfondo, con colori forti e diffusi. Quando ho chiesto a Iñaki chi fossero, mi ha detto che aveva iniziato a dipingere due uccelli, ma sono emerse due persone che si seguono a vicenda, senza però raggiungersi.

“Osservo la nebbia e le sottili nuvole che mi circondano. Mi ricordano l'ultimo viaggio in Giappone. Durante il ritorno, sull'aereo, non potevo distogliere lo sguardo dalle nuvole, che riflettevano la luce del sole con tutte le loro sfumature di rosa, arancione e rosso; le nuvole lasciavano intravedere la superficie del mare che rifletteva l'intenso arancione e i frammenti di terra che apparivano in un blu scuro e seducente.

Osservo e godo del panorama, mi immergo nella nebbia e poi ne esco. Osservo due uccelli che si inseguono. Comincio a diventare nervoso, vedendo come gli uccelli si trasformano in te e me. Voglio raggiungerti, ma tu mi sfuggi; se vado più veloce anche tu lo fai, se rallento tu non ti fermi, vai avanti senza voltarti indietro... Bentornato, Roberto, nella tua angoscia.

Questa situazione è cominciata alcuni mesi fa, durante le vacanze. Forse perché abbiamo passato più tempo del normale insieme. Due settimane, 24 ore su 24. Troppa comunicazione? Non lo so. Per me andava tutto bene, ma tu hai iniziato a diventare nervosa, irritabile, insoddisfatta. Cosa c'è che non va? Ho provato a parlare con te, allora e ora di tanto in tanto.

Qualcosa non va e non riesco a capire cos'è esattamente.

Sono quattro anni che stiamo insieme. Tutto andava perfettamente fino a qualche mese fa. Non ci siamo mai sentiti annoiati l'uno della compagnia dell'altro. Completamente compatibili, pensavo io.

Non riesco ad immaginare la vita senza di te. Penso che sarebbe troppo insipida.

Non voglio perderti, ma mi rendo conto che è ciò che sta accadendo. Se non riesco a farti parlare, a comprendere cosa posso fare per aiutarti, te ne andrai, scomparirai dalla mia vita.

Suona la sveglia. Per fortuna era solo un sogno.

Estendo la mia mano e trovo la tua spalla. Ti do un bacio.

- Buongiorno amore, vado a preparare il caffè.

- Mmm, ancora cinque minuti... Grazie, amore.

Oggi preparerò per cena delle linguine ai frutti di mare e aprirò il tuo Fiano di Avellino preferito. Inizieremo un lungo fine settimana, solo io e te. Lascia che ti renda felice...”

Natalia

Comentarios

Entradas populares de este blog

Helen _ Хелен

This is a tale that unfolded in the life of a young and vivacious girl named Helen.  Just two days ago, in a cozy gazebo, drowned in the greenery of ivy, her beloved proposed to her, presenting a ring with a small sparkling gem. Helen was over the moon with joy. From that moment, images of her future wedding began to whirl in her head like a whirlwind.

Falsa tristezza_Фальшивая грусть

Questo quadro, realizzato nello stile Art Brut, cattura con la sua esecuzione ingenua ed espressiva. A prima vista può sembrare semplice, ma nelle sue linee si sente una profondità di emozioni. I contorni semplici ma espressivi del viso e delle mani creano una sensazione di tristezza e alienazione, e l'approccio minimalista amplifica questa impressione. Quest'opera sembra invitare lo spettatore a riflettere sulle emozioni e sui sentimenti mostrati che in realtà possono essere una recita per il pubblico.

Mírame después. (Pentagon_Пентагон)

  In the artwork presented in Art Brut style, a distinctly unsettling atmosphere emerges, filled with unexplained visual noise. The face on the canvas is barely recognizable, as if it flickers between different realities, partially dissolving in a chaos of brushstrokes. The dominant colors — green, black, and pink — evoke tension and discomfort. Green and black spots, at times, resemble static lines, like an old TV screen when the signal wavers. The strokes are sharp, haphazard, creating a texture reminiscent of a blurred, distorted image, as if someone were trying to see through layers of noise. This effect heightens the feeling of a “blurring” of reality, where the line between the viewer’s world and the figure’s world fades and vanishes. The face seems incomplete, as if these strange waves of color are consuming it, and it’s on the brink of disappearing. The painting seems to capture a moment when someone finds themselves in a glitch zone, losing orientation, balance, and connec...