Ir al contenido principal

La vida de Pisito y Pisito


 "- A mi mirada misma de Dios...


- No me gusta ese escrito- dice el critico citrico come naranjas podridas.
-¿Por qué?!!
-Porque no lo gusto digo, 
-Hay gente que destruye cual Hernán Cortés a un imperio Maya
Creyendo que está destruyendo imperios Mayas.
O vidas. Que incluso, tal vez, se olviden
Quién empezó con esto, no me gusta esto-
Dice el Destructor. Dice el Tonto.
-Destruye. -Dice el Tonto.
-Destruye. -Dice Juan Luís Pis Alias Pisito.
-Que no beba Casanova- dice Pisito dos.
Son pedorretas, ¿Por qué me retas?
-Pedorretas.
-¿Fuma Cannabis Albanesa de esa tal vez tu?- Dice Dios.
-Sí- Dice Pisito, y Pisito Dos.
-Pues es ilegal- dice Dios.
Pisito y Pisito Dos pierde la vida, y deja de destruir Negocios.
-Están en la cárcel-dice Dios. Adiós."


Iñaki.

Comentarios

Entradas populares de este blog

Helen _ Хелен

This is a tale that unfolded in the life of a young and vivacious girl named Helen.  Just two days ago, in a cozy gazebo, drowned in the greenery of ivy, her beloved proposed to her, presenting a ring with a small sparkling gem. Helen was over the moon with joy. From that moment, images of her future wedding began to whirl in her head like a whirlwind.

Falsa tristezza_Фальшивая грусть

Questo quadro, realizzato nello stile Art Brut, cattura con la sua esecuzione ingenua ed espressiva. A prima vista può sembrare semplice, ma nelle sue linee si sente una profondità di emozioni. I contorni semplici ma espressivi del viso e delle mani creano una sensazione di tristezza e alienazione, e l'approccio minimalista amplifica questa impressione. Quest'opera sembra invitare lo spettatore a riflettere sulle emozioni e sui sentimenti mostrati che in realtà possono essere una recita per il pubblico.

Il Simbolo_Символ

  — Cos'è? — chiesi, tenendo davanti agli occhi una pietra dalla forma insolita. — È un simbolo, — rispose Anton. Anton aveva sempre il talento di mascherare la follia con la filosofia. Ma in questo c'era un certo fascino. Ora mi porgeva con sicurezza quel curioso pezzo di roccia, e io sentivo che nella mia vita stava per iniziare un'altra svolta assurda, ma importante. — Va bene, — dissi, — supponiamo che sia un simbolo. Simbolo di cosa? Anton sorrise ampiamente, come se aspettasse proprio questa domanda: — Di superamento, — disse. — Immagina che questa pietra siano i tuoi dubbi, le tue paure, la tua procrastinazione, la tua insicurezza. Sono pesanti, scomodi, ma reali. E invece di evitarli, li prendi in mano. Li studi. Cerchi di trarne vantaggio. Alzai un sopracciglio: — D'accordo. Ma come mi aiuterà? Non posso semplicemente smettere di avere paura. Anton sorrise con un'espressione divertita: — Certo che no. Nessuno può, avere paura è normale. Ma...